^ The Future is Now ^ –

Processori

Consigli:

Se si Sostituisce un Single Core a bassa frequenza con uno ad alta frequenza le prestazioni migliorano.
Ad oggi un prerequisito importante  per poter Giocare in maniera accettabile con un Single Core è che questo abbia una frequenza minima di 2.8 Ghz. (Anche se comunque questo è valido non per tutti i Giochi, per quelli ottimizzati per i Dual Core e adesso anche per i Quad Core sareste comunque limitati l’ unica alternativa ma di non completa soluzione è quella di fare un Upgrade con un Single Core HT (Hyper Threading) ad alta Frequenza, Minimo 3.2 Ghz. Lo stesso dicasi per la parte AMD (a parte il discorso dell’ HT che è applicata solo sui processori Intel) lo ribadisco sempre Compatibilità della Scheda Madre permettendo.
Invece se non è il gioco a interessarvi ma fate un uso semplice e comune del Vostro Personal Computer qualsiasi CPU Single Core è ancora in grado di fare il proprio lavoro in maniera sufficientemente accettabile.

Ho parlato in questo mio piccolo consiglio di HT, Cosa è l’ HT?
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L’ Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest’ultimo tipo di sistemi.

Rispondi