Configurare CISCO SPA122 ATA Voip, per l’utilizzo con SkyDSL (Internet satellitare)


Modello: Cisco SPA122 ATA Voip, con Router
1. Per poter accedere all’interfaccia web del tuo SPA122 ATA Voip devi connettere l’apparato al modem/router con server DHCP abilitato (di solito lo è da impostazioni di fabbrica) e successivamente per sapere l’IP assegnato devi collegare alla porta marcata “PHONE 1” un normale telefono analogico e digitare il seguente codice:
****110#
(quattro volte asterisco, 110, e poi cancelletto)
Dopo aver digitato il codice, dal telefono verrà dettato l’indirizzo IP in lingua inglese.
A questo punto basterà digitarlo sul tuo browser nella barra in alto degli indirizzi web.
Per evitare i passaggi sopra, provate direttamente 192.168.15.1 solitamente è raggiungibile.
Nella pagina che vi apparirà inserire:
Username: admin
Password: admin
2. poi cliccate su “Log In”

se il router non è nuovo, potreste avere credenziali di accesso diverse da quelle standard, a quel punto per accedere alla configurazione del dispositivo dovrete procedere con un reset;
3. nella pagina successiva cliccate in alto su “Voice“

4. sul menu a sinistra della nuova pagina cliccate su “Line 1“

5. Nella nuova pagina inserire i dati come indicato nelle immagini seguenti, senza modificare gli altri parametri:
Sezione “Proxy and Registration”
Proxy: sip.skydsl.it

Sezione “Subscriber Information”
Display Name: SkyDSL (o altro nome a piacere)
Password: la password del tuo account VOIP che trovi nell’area Clienti SkyADSL, servizio VoIP
Auth ID: Il tuo username VOIP (esempio numero del telefono assegnato)
User ID: Il tuo username VOIP (esempio numero del telefono assegnato)
Use Auth ID: yes

Sezione “Audio Configuration”
- Preferred Codec: G711a
- FAX CNG Detect Enable: yes
- FAX Codec Symmetric: yes
- FAX Passthru Method: ReINVITE
- FAX Process NSE: yes
- FAX T38 ECM Enable: yes
- Silence Supp Enable: no
- Echo Canc Enable: no
- FAX Passthru Codec: G711a
- FAX Enable T38: yes
- FAX T38 Redundancy: 3
- FAX Tone Detect Mode: caller or collee
- FAX T38 Return to Voice: no

6. Per concludere, cliccare su “Submit“
7. (facoltativo) REGIONALIZZAZIONE dei toni:
Nel caso in cui si desideri anche la regionalizzazione dei toni a quelli italiani, nel menu in alto VOICE cliccare a sinistra su REGIONAL e fare copia-incolla di tutte le righe di comando che seguono:
Dial Tone: 425@-12;10(.2/.2/1,.6/1/1)
Second Dial Tone: 425@-12;10(.2/.2/1,.6/1/1)
Outside Dial Tone: 420@-16;10(/0/1) Prompt Tone: 425@-12;10(/0/1)
Busy Tone: 425@-20;10(.5/.5/1)
Reorder Tone: 425@-20;10(.5/.5/1)
Off Hook Warning Tone: 425@-25;30(.2/.2/1)
Ring Back Tone: 425@-20;(1/4/1) Confirm Tone: 425@-16;30(.4/.1/1,.25/.1/1,.15/3/1) SIT1 Tone: 985@-16,1428@-16,1777@-16;20(.380/0/1,.380/0/2,.380/0/3,0/4/0) SIT2 Tone: 914@-16,1371@-16,1777@-16;20(.274/0/1,.274/0/2,.380/0/3,0/4/0) SIT3 Tone: 914@-16,1371@-16,1777@-16;20(.380/0/1,.380/0/2,.380/0/3,0/4/0) SIT4 Tone: 985@-16,1371@-16,1777@-16;20(.380/0/1,.274/0/2,.380/0/3,0/4/0) MWI Dial Tone: 425@-16;30(.2/.2/1) Cfwd Dial Tone: 425@-20;20(.5/.5/1) Holding Tone: 600@-19;(.1/.1/1,.1/.1/1,.1/9.5/1)
Conference Tone: 425@-16;30(.4/.1/1,.25/.1/1,.15/5/1)
Secure Call Indication Tone: 397@-19,507@-19;15(0/2/0,.2/.1/1,.1/2.1/2)
Ring1 Cadence: 60(1/4)
CWT1 Cadence 30(.4/.1,.25/.1,.15/5)
Ora finalmente potrete usare i vostri telefoni, utilizzando il servizio internet fornito da SkyDSL.
Questa guida è stata realizzata da noi, reperendo informazioni in rete, SkyADSL fino alla pubblicazione di questo articolo non ci sembra abbia guide utili per la configurazione di apparecchiature come CISCO SPA122 ATA con Router.
Se questa guida non funziona immediatamente, provate ad aggiornare il firmware, scaricandolo da qui:
se vi occorrono aiuti per l’aggiornamento chiedetecelo qui giù nei commenti.
Windows 11


In arrivo un nuovo Sistema Operativo di Microsoft, sono diverse le novità tra cui:
l’Auto HDR, funzionalità che aggiunge automaticamente miglioramenti High Dynamic Range (HDR) ai titoli basati su DirectX 11 o versioni successive che in precedenza sfruttavano solo Standard Dynamic Range (SDR). L’HDR consente a un gioco supportato di eseguire il rendering con una gamma molto più ampia di valori di luminosità e colore, conferendo un ulteriore senso di ricchezza e profondità all’immagine.
Direct Storage, attivabile con un’unità SSD NVMe ad alte prestazioni e i driver appropriati. Questa, che sarà disponibile solo in Windows 11, consentirà ai giochi di caricare rapidamente gli asset direttamente nella memoria video della scheda grafica senza occupare la CPU. Ciò significa che potrete sperimentare mondi di gioco incredibilmente dettagliati senza lunghi tempi di caricamento.
Qui ulteriori informazioni sul nuovo Windows: https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11
Windows 10, miglior controllo sulle GPU attive su uno stesso Sistema.
Con un prossimo aggiornamento Windows 10 aggiungerà in modo più mirato la possibilità all’utente di gestire le GPU disponibili (integrata e dedicata) in base alle proprie esigenze. Utilizzare ad esempio, la GPU integrata per lavori d’ufficio e la GPU dedicata solo ed esclusivamente per il Gaming o altro.
Commenti recenti