^ The Future is Now ^ –

GamesIndustry – i giochi Pc più venduti di quelli Console. 

Le vendite dei giochi per PC, in particolare, incidono per il 28% rispetto al totale del mercato, mentre tutte le console occupano una fetta pari al 29%. Dunque, se si confronta il PC con le singole console diventa evidente come il mercato PC sia in salute e particolarmente redditizio. Negli ultimi anni, d’altronde, sempre più produttori rilasciano le versioni PC dei giochi, anche nel caso di titoli storicamente legati al pubblico console, come i jrpg. Rimangono esclusi sostanzialmente solo i titoli first-party dei vari produttori di console.

Il PC gaming, secondo i dati di GamesIndustry, ha generato 32,3 miliardi di dollari nel 2017, con una crescita dell’1,4% rispetto allo scorso anno. Le vendite su PC avvengono soprattutto nel formato digitale (29,1 miliardi), lasciando le briciole alla controparte relativa al tradizionale formato scatolato. Naturalmente il mercato più grande è quello mobile, con una fetta del 43%.

Nel 2017, inoltre, nei soli Stati Uniti sono stati spesi 3,4 miliardi di dollari per l’acquisto di hardware legato ai videogiochi, con una crescita del 28% rispetto al 2016. La spesa per il software ammonta a 5,4 miliardi, con una crescita del 6%. Gli investimenti sui progetti di realtà virtuale sono di 893 milioni, per AR/MR di 808 milioni.

L’infografica sottolinea la crescita anche degli eSport, del Live Streaming, delle fiere di settore, di Tencent in Cina, oltre che il successo di altri giochi con 85 milioni di copie vendute.

Fonte: http://www.hwupgrade.it

Rispondi