Perseverance su Marte


Con Perseverance su Marte si apre una nuova pagina dell’esplorazione spaziale. Dopo una discesa da manuale, il rover della Nasa si è posato nel cratere Jazero, il bacino di quello che è stato un antico lago.
Raccoglierà i campioni del suolo marziano destinati a essere portati sulla Terra entro il 2031, grazie a una serie di missioni che vedrà la Nasa collaborare con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e nella quale anche l’Italia avrà un suo ruolo. Contemporaneamente Perseverance proverà a produrre ossigeno su Marte, in vista delle future missioni che porteranno astronauti sul pianeta, mentre il suo compagno di viaggio, il piccolo drone-elicottero Ingenuity alimentato da pannelli solari, dimostrerà la possibilità del volo in un ambiente dall’atmosfera così rarefatta.
I Computer quantistici sono realtà
“In un paper pubblicato sul giornale scientifico Nature, Google ha affermato di aver tagliato il tanto atteso traguardo della “supremazia quantistica”, ossia un computer quantistico è riuscito a svolgere un calcolo che su un supercomputer tradizionale impiegherebbe una quantità di tempo incredibilmente esagerata.”
Fonte: Tom’s Hardware
Per capire l’enorme impatto che avranno le macchine quantistiche sulle attuali:
“Nello specifico si parla di un calcolo matematico (l’uscita di alcuni circuiti specializzati, con in ingresso numeri generati casualmente prodotti mediante uno scenario specializzato che coinvolge due fenomeni quantistici) che il miglior supercomputer attuale, Summit, completerebbe a detta di Google solo dopo 10.000 anni. Il computer quantistico di Google, basato sul processore quantistico Sycamore con 53 qubit, ci ha invece messo 3 minuti e 20 secondi.”
Chiaramente avrà un enorme, enormissimo impatto anche sull’umanità stessa. Un passaggio tecnologico epocale!
Link all’articolo completo: Supremazia quantistica
La teoria quantistica supporta concetti trovati nelle NDE
I principi della fisica quantistica e della meccanica quantistica supportano concetti trovati nelle NDE tra cui:
- una luce universale (il Big Bang ),
- un creatore del cosmo ( teorema di incompletezza di Gödel ),
- un campo energetico onnipresente (la “particella di Dio” o campo di Higgs ),
- una memoria cosmica ( universo olografico ),
- un’unità olistica di tutte le cose ( principio olografico ),
- un universo cosciente ( cosmologia frattale ),
- il panpsichismo ( indeterminatezza quantistica e emergenza ),
- inconscio collettivo ( coscienza quantica ),
- coscienza che crea la realtà ( principio di indeterminazione di Heisenberg ),
- telepatia ( entanglement quantistico ),
- mente su materia ( collasso della funzione d’onda ),
- sincronicità ( continuum spazio temporale ),
- dualismo mente / cervello ( dualità onda-particella ),
- separazione mente / corpo ( nonlocalità quantistica ),
- “anima” o coscienza immortale ( immortalità quantistica e legge di conservazione dell’energia / energia non può essere né creata né distrutta ),
- esperienze extracorporee ( sovrapposizione quantistica ),
- corpo astrale ( bioelettromagnetica ),
- bilocazione ( coerenza quantistica ),
- tunnel NDE ( buchi neri e wormhole ),
- regni multidimensionali ( teoria delle stringhe ),
- un sé superiore ( universi paralleli ),
- un regno invisibile ( energia oscura ),
- un regno del vuoto ( campo del punto zero ),
- un regno senza tempo ( teoria della relatività ),
- memoria dell’intero ciclo di vita ( teoria del cervello olonomo e orch-OR ),
- flashback di revisione della vita ( esperimenti di gomma quantistica a scelta ritardata ),
- flash-forward di revisione della vita ( interpretazione di molti mondi ),
- viaggio spirituale istantaneo ( teletrasporto elettrico e tunneling quantico ),
- reincarnazione ( punto omega e gravità quantistica ),
- soggettività come realtà vera ( il principio di complementarietà ),
- realtà oggettiva come illusoria ( ipotesi di simulazione ).
Per tradurre le pagine Wikipedia dall’inglese all’italiano qui su linkate, usate Google traduttore per mezzo del browser Chrome.
Fonte: Kevin R. Williams
Commenti recenti